Indice
Ben ritrovati sul mio blog
Probabilmente hai contattato un web master per la realizzazione del tuo sito web e hai già deciso di avviare un blog aziendale, un canale nelle tue piene disponibilità in grado di aumentare esponenzialmente la tua visibilità sul web e di convertire più facilmente i tuoi utenti in clienti soddisfatti e fedeli. Per non parlare dei vantaggi del content marketing per la SEO, visto che una produzione continua di contenuti di valore, aggiornati sulla base degli interessi del pubblico, permette di diventare autorevoli per la propria nicchia e di essere premiati sulle serp per le ricerche nel proprio ambito.
Il copywriter è quella figura che si occupa di redigere slogan, titoli e testi accattivanti, nomi convincenti per i prodotti e il web copywriter è il suo corrispondente che declina queste attività per la lettura concepita sul web. Come sappiamo, un occhio davanti allo schermo, si stanca più che sulla carta e chi scrive testi per siti web si occupa di tradurre le informazioni in un formato gradevole e invogliante da leggere.
Il web writer esperto è una figura essenziale per il successo del tuo progetto web. Si occupa di accorciare le distanze fra il tuo brand e il tuo pubblico attraverso la comprensione delle esigenze e delle passioni del tuo target, l'analisi della concorrenza e impostando la comunicazione aziendale sulla linea d'onda più adatta a realizzare i tuoi obiettivi di business.
Hai bisogno di un servizio di copywriting professionale per aumentare le tue vendite?Contattami e parlami del tuo progetto!
Il copywriter esperto sa mediare tra le esigenze del posizionamento SEO e la necessità di colpire il lettore fin dal primo sguardo.
Per questo, deve scegliere un titolo per ogni articolo che contenga le parole chiave attinenti all'intento di ricerca e che sia in grado di suggerire all'utente un senso:
Creare titoli efficaci è uno step importante del blog marketing perchè permette di ridurre il tasso di bounce rate, di aumentare il tempo di permanenza nel portale e di accrescere le possibilità di convertire i tuoi utenti. Il copywriter ti segue nella definizione di testi finalizzati alle specifiche modalità di monetizzazione che vuoi mettere a punto: realizza call to action efficaci per canalizzare l'attenzione sui tuoi servizi, idea testi invitanti per i banner, redige guest post di valore per convincere della tua esperienza il pubblico dei portali nei quali vengono ospitati.
Il copywriting SEO è una declinazione del copywriting indirizzata sia alle persone che ai motori di ricerca. Il copywriter con competenze SEO (o che lavora dietro direttive di un SEO specialist) sa indirizzare i testi verso l'esplorazione delle reali necessità del pubblico al quale si rivolge e al contempo è in grado di sfruttare le parole chiave di interesse in maniera naturale, non forzata e funzionale all'esposizione, in modo che i motori di ricerca comprendano perfettamente l'argomento trattato.
Il web writer SEO si occupa di rispondere alle esigenze denotate dall'intento di ricerca in maniera efficace fin dalle prime righe, in modo da mantenere l'attenzione del lettore sullo schermo, di scegliere le long tail keyword più adatte per i contenuti informativi attraverso appositi tools come Seozoom, Semrush e Ubersuggest e si documenta per creare documenti long form ricchi di informazioni in grado di superare quelli della concorrenza.
Assieme al responsabile del piano editoriale (se è un'altra persona) ti consiglia su tutti gli aspetti importanti per ottenere visite dai contenuti del blog quali:
Il copywriter con conoscenze SEO si occupa di redigere uno studio sulle reader personas, ovvero di lettori tipici che puoi essere interessato a raggiungere e che possono essere convertiti con successo sulla base della tua offerta, ne analizza le preferenze in fatto di forma e di contenuto dei testi, di necessità latenti e manifeste da soddisfare e adatta il tuo tone of voice in maniera da renderlo efficace e convincente per il pubblico.
E tu, che cosa ne pensi? Come ti avvali del copywriting per aumentare le vendite?
Ti è piaciuto l'articolo?Lasciami un commento