fbpx
inbound-marketing-piu-traffico-sito-nuovi-contatti
Sabato, 25 Agosto 2018

Inbound Marketing: Ottieni più traffico sul sito e nuovi contatti

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 28106 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

L’inbound marketing è una definizione che annovera una serie di strategie complementari allo sviluppo di siti web rivolte ad ottenere traffico sul sito e nuovi contatti grazie alle potenzialità del marketing attraverso il web. L’inbound marketing ha grandi potenzialità di vendita poiché, a differenza delle strategie di marketing tradizionale, non agisce in modo da distogliere le persone come avviene nel caso del telemarketing, dei pop up e di altri generi di annunci pubblicitari.

Il marketing non interruttivo si basa sulla realizzazione di contenuti educativi volti ad un determinato genere di pubblico che hanno lo scopo di trasmettere informazioni utili date le loro esigenze. In questi casi non ci si presenza come invadenti venditori di soluzioni spesso non richieste, ma come autorevoli realtà nella propria nicchia in grado di attirare l’attenzione e contatti spontanei per merito delle competenze dimostrate.

Vuoi una mano per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti, ottenere più traffico sul sito e nuovi contatti? Sono qui per aiutarti!

Vantaggi dell’inbound marketing

  • si basa sulla creazione di contenuti educativi molto utili per trasmettere competenza e autorità
  • ha un ROI (ritorno di investimento) molto alto rispetto ad altre costose modalità di promozione a pagamento
  • può generare traffico e attrarre un maggior numero di visitatori rispetto alle strategie di marketing tradizionale
  • incentivano le condivisioni e la partecipazione da parte degli utenti
  • incontra il favore degli utenti poiché non interrompe l’esperienza di navigazione
  • permette di ottenere contatti commerciali spontanei e più redditizi nel lungo termine

La produzione di contenuti promozionali si aggiunge alla realizzazione di siti web come processo importante di generazione di contatti commerciali spontanei. Produrre materiali in grado di rispondere alle esigenze del pubblico e offrirli all’interno di portali facili da navigare aiuta a conquistare gli utenti in maniera molto più efficace. I materiali generati per l’inbound marketing possono essere diffusi attraverso svariati canali: siti web professionali, blog aziendali, social network, blog e siti di esperti e appassionati del settore, forum e portali informativi. In questo modo possiamo avvalerci di diverse casse di risonanza in modo tale da mettere a punto la strategia di marketing mix più consona alle nostre risorse e ai nostri obiettivi di conversione.

Esempi di contenuti di inbound marketing

L’inbound marketing contempla, oltre alla realizzazione di siti internet, una serie di contenuti di vario genere tra i quali possiamo scegliere quelli più indicati alle nostre esigenze, per esempio:

  • articoli per il blog: contenuti informativi utili e invitanti alla lettura consentono di rispondere a esigenze concrete e di guadagnare la fiducia del pubblico
  • ebook: si tratta di materiali più corposi che puntano ad approfondire un argomento in maniera estremamente esaustiva
  • video: un contenuto visivo si rivela molto apprezzabile per offrire un esempio pratico di come si possa risolvere esigenze complesse per i propri clienti
  • infografiche: si tratta di rappresentazioni visive in grado di riassumere in poco spazio una gran mole di informazioni, specialmente di natura statistica, e sono ottime per incentivare le condivisioni sui social network
  • podcast: i contenuti audio sono molto apprezzati in quanto possono essere fruiti quando si è intenti in altre attività (ad esempio mentre ci si esercita in palestra)
  • newsletter informative: professionisti e aziende possono produrre una serie di contenuti informativi riservati ai soli iscritti alle newsletter aziendali, aggiornamenti e approfondimenti sul settore

Vuoi realizzare contenuti di inbound marketing ottimi per fidelizzare i tuoi utenti? Contattami senza impegno e scopri come posso aiutarti!

Perché conviene investire nell’inbound marketing?

La realizzazione di contenuti di inbound marketing ottimizzati lato SEO permette di intercettare le visite spontanee degli utenti alla ricerca di soluzioni concrete per le proprie necessità e generare traffico. A questo scopo, nella creazione di siti internet, viene realizzata una pagina di atterraggio al quale l’utente giunge attraverso le ricerche su Google e motori simili e le campagne promozionali sui social network: nelle landing page il contenuto viene offerto in cambio di una azione vantaggiosa (l’iscrizione alla newsletter aziendale, la richiesta di un contatto, la fornitura del proprio indirizzo mail...).

Grande importanza ricopre anche il contesto nel quale i contenuti vengono presentati: un ebook può essere prezioso e appetibile ma se viene presentato in un sito lento a caricarsi, non ottimizzato per i dispositivi mobile, privo di informazioni sul brand, di modalità di contatto, la fiducia e l’interesse del visitatore possono sfumare. Per convertire gli utenti in contatti e poi in clienti fedeli occorre fare leva sulle call to action più appropriate al genere di materiali: all’interno degli articoli puoi collocare ad esempio un bottone creato ad hoc per spingere il visitatore ad osservare l’invito all’azione e a rispondere fornendoti i suoi recapiti.

Grazie all’attività di ricerca delle keyword di coda lunga non adeguatamente sfruttate dalla concorrenza nella loro realizzazione di siti web, possiamo intercettare con facilità quelle ricerche specifiche dove i competitor non hanno le competenze oppure l’interesse di soddisfare. Possiamo quindi creare contenuti specifici grazie ai quali apparire autorevoli e competenti esperti del settore.

Per massimizzare l’efficacia delle strategie di inbound marketing dobbiamo ovviamente studiare la concorrenza per identificare quali sono gli ambiti nei quali le altre aziende sono particolarmente consolidate per decidere se ci convenga o meno sfidarli sul loro stesso terreno. Possiamo in questo modo scegliere anche il formato di contenuti più adatto per ottenere l’attenzione del nostro pubblico: se i concorrenti si limitano a produrre contenuti testuali, ad esempio, possiamo realizzare video e podcast per convertire i visitatori e stimolare l’engagement.

E tu, che cosa ne pensi? Quali sono le strategie che metti a punto per convertire contatti qualificati in clienti attraverso i contenuti informativi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Giovedì 13 Settembre 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?