fbpx
case-history-ecommerce-incremento-fatturato
Martedì, 30 Marzo 2021

Ecco come abbiamo aumentato il fatturato di un negozio e-commerce del 267% in un anno

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 17817 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Soprattutto negli ultimi due anni, sempre più aziende hanno deciso di adottare l’e-commerce come canale di vendita, consce del fatto che i vantaggi sono notevoli. In particolare, nel 2020 il commercio elettronico è stato di estremo aiuto per tante imprese che hanno potuto continuare a offrire i propri prodotti o servizi nonostante chiusure e distanziamento sociale.

Alcune realtà, tuttavia, sebbene siano consapevoli dei risultati che possono ottenere con questa strategia, sono ancora scettiche perché non sanno a chi affidarsi per mettere in pratica le proprie idee.

Oggi voglio portarti un esempio concreto dei risultati che puoi ottenere costruendo un’efficace strategia con l’e-commerce. Ti parlerò della mia esperienza con un cliente che ha deciso di farsi seguire da me e dal mio team per incrementare le sue vendite dopo aver subìto una brutta fregatura.

Questo mio cliente, in passato, ha deciso di rivolgersi ad un’agenzia affidandole tutta la parte marketing legata ai social, google ads e newsletter. Purtroppo si è fatto ammaliare dalle mille promesse e col tempo si è accorto che i risultati non erano quelli pattuiti nè sperati.

L’agenzia in questione si è proposta come la salvezza per la sua attività, promettendo importanti aumenti di fatturato ma una volta che il mio cliente ha firmato il contratto, le cose sono state ben diverse. Assistenza pari allo zero, interfacciamento con i tecnici quasi inesistente, risultati a dir poco vergognosi. L’unica cosa certa era la fattura che ogni mese il mio cliente si vedeva recapitare sulla sua casella di posta con l’obbligo di pagare un servizio assolutamente non all’altezza.

Per questo motivo è rimasto scottato e visti gli scarsi risultati, a fronte di un’importante costo di gestione, ha sentito la necessità di rivolgersi ad un altro professionista.

Abbiamo iniziato questa collaborazione partendo dalla gestione dei social media (Facebook e Instagram), sviluppando poi anche le newsletter, impegnandoci per far riconquistare al cliente la fiducia persa negli strumenti offerti dal mondo digitale. Successivamente, abbiamo registrato un incremento degli ordini grazie al monitoraggio dei carrelli abbandonati e nell’ultima fase abbiamo costruito una strategia su Google ADS.

Tutto questo facendo un piccolo passo alla volta. Il cliente, come è giusto che sia, aveva paura di sbilanciarsi ancora economicamente dopo la delusione subita. Il lavoro mio e dei miei collaboratori è stato anche quello di dimostrare coi fatti, mese dopo mese, gli aumenti di fatturato e di visite al sito. Questo ha fatto riacquistare la fiducia al mio cliente e oggi, a distanza di un anno, posso dire con orgoglio che noi le promesse le abbiamo mantenute.

Ciò che fa la differenza nella gestione di un progetto, come sempre, è l’approccio che si sceglie di adottare. Abbiamo preso per mano il cliente e lo abbiamo guidato, passo dopo passo, nel percorso necessario per raggiungere le sue finalità. Ma soprattutto, abbiamo conquistato la sua fiducia mostrandoci in grado di raggiungere in maniera reale gli obiettivi prefissati.

Spesso infatti le aziende hanno dubbi riguardanti l’efficacia del commercio online perché si confrontano con delle società che fanno spendere loro migliaia di euro senza ottenere risultati. L’e-commerce è una miniera d’oro per piccole e medie imprese, ma bisogna essere in grado di dimostrarlo con i fatti!

Un caso di successo: +267% di fatturato in un anno grazie all’e-commerce

Un anno e mezzo fa un nostro cliente che si occupa di abbigliamento e di intimo ci ha chiesto di aiutarlo nel raggiungere un ambizioso obiettivo: aumentare il suo fatturato. Ci siamo resi conto che la soluzione era racchiusa in quel prezioso strumento che consente di fare grandissime cose in poco tempo: l’e-commerce.

Abbiamo accettato la sfida iniziando subito a sviluppare un’analisi approfondita del mercato e dei competitor e realizzando un piano concreto basato su numeri e azioni.

In questo modo siamo riusciti a dimostrare la validità delle nostre idee, concretizzandole attraverso numeri e azioni da mettere in pratica nel breve e nel lungo periodo.

La nostra strategia è stata infatti ponderata e curata in ogni minimo dettaglio, senza lasciare nulla al caso. La pianificazione sviluppata ci ha permesso di raggiungere un risultato sorprendente: il nostro cliente ha registrato un +267% di fatturato (confronto tra Dicembre 2019 e Dicembre 2020).

Il cliente ha un ecommerce con articoli prevalentemente di intimo maschile e femminile. Il prezzo medio degli articoli in vendita sullo store si aggira dai 10€ ai 25/30€.

Nel grafico in seguito, puoi osservare tu stesso i numeri che siamo riusciti a ottenere in 12 mesi.


I numeri del grafico

Fatturato +267,54%
Dicembre 2019: € 2.568,85
Dicembre 2020: € 9.441,59

 

Numero di transazioni +277,55%
Dicembre 2019: 49 (una media inferiore a 2 ordini al giorno)
Dicembre 2020: 185 (una media superiore a 6 ordini al giorno)

 

Utenti complessivi +232,63%
Dicembre 2019: 3.157
Dicembre 2020: 10.501

 

Nuovi utenti +220,12%
Dicembre 2019: 3.076
Dicembre 2020: 9.847

 

Come puoi dedurre, un progetto di e-commerce è davvero virtuoso quando oltre ad aumentare notevolmente le visite al tuo sito, riesce concretamente ad incrementare le transazioni.

Nel nostro caso, se a Dicembre 2019 il brand contava un fatturato di 2.568 euro, esattamente dopo un anno, il ricavato è arrivato a 9.441 euro.

Se anche tu vuoi incrementare il tuo fatturato grazie alle opportunità offerte dal web, contattami per scoprire cosa posso fare per te.Scrivimi ora e parlami della tua attività

Nel grafico qui sotto invece puoi notare l'aumento delle pagine visualizzate ottenuto grazie ad una corretta strategia di web marketing



I numeri del grafico

Visualizzazioni delle pagine del sito +289,20%
Dicembre 2019: 9.277
Dicembre 2020: 36.106

 

Oltre al sito proprietario, un altro canale su cui abbiamo voluto concentrare i nostri sforzi è stato eBay, col quale il cliente riesce ad ottenere un ottimo profitto. Questa piattaforma è spesso trascurata (anche perché la gestione della parte burocratica è piuttosto noiosa e laboriosa), ma se utilizzata in modo corretto il suo potenziale è grandissimo. Essa infatti permette di dare visibilità a piccole e medie realtà che decidono di affidarsi ad un servizio consolidato negli anni per aumentare le proprie entrate.

I pilastri delle strategie e-commerce che mettiamo sempre in pratica

Vediamo dunque una serie di comportamenti che abbiamo messo in pratica con il nostro cliente e che ci ha portati ad avere successo:

  • Non ci siamo dedicati subito alla parte operativa del progetto senza avere bene in mente i passaggi da seguire e la strategia da attuare. Spesso si tende a buttarsi a capofitto in un nuovo lavoro presi dall’entusiasmo, ma si sa che la fretta è cattiva consigliera. L’euforia del momento può portare a compiere errori difficili da rimediare, pertanto ci preoccupiamo sempre di pianificare in modo giudizioso le fasi di sviluppo del piano per i nostri clienti.
  • Siamo sempre trasparenti con il cliente. Per me è fondamentale che una collaborazione, sia essa di pochi mesi o di anni, sia basata sulla sincerità e sulla comprensibilità delle informazioni. Per questo mostriamo sempre con i numeri concreti gli avanzamenti del nostro lavoro. A differenza di molti, riusciamo a dimostrare con i numeri quello che possiamo ottenere con una buona strategia di marketing.
  • Forniamo al cliente tutta l’assistenza di cui ha bisogno. Siamo in grado di fare la differenza perché siamo sempre disponibili ad aiutarlo spiegandogli in maniera semplice e chiara come risolvere un problema o come mettere in pratica la sua idea.
Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 03 Aprile 2021
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?