Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Se ti occupi di realizzazione di siti web oppure di ottimizzazione SEO, sai già che i link sono un fattore alla base dell’autorevolezza sui quali non si può soprassedere tanto facilmente se si vogliono raggiungere risultati concreti nella promozione online attraverso i motori di ricerca.
I link sono da decenni uno degli elementi più rilevanti alla base del posizionamento, e la link building è una strategia imprescindibile per raggiungere le prime posizioni su Google.
Maggiore è la quantità di backlink, migliore è la qualità dei link che otteniamo, più sono autorevoli i segnali che riceviamo a sostegno della reputazione agli occhi dei motori di ricerca.
Innanzitutto, un link apprezzabile deve provenire da un sito che tratta un argomento attinente al tuo. Questo principalmente per due ragioni:
Perciò, non tutte le strategie per ottenere link e migliorare il posizionamento di siti web professionali si rivelano efficaci oggi (anche se lo erano magari fino a qualche tempo fa).
Vuoi una mano nel promuovere il tuo business in rete?Contattami senza impegno e scopri come sono i grado di aiutarti!
Un tempo i webmaster cercavano backlink dove era possibile fattivamente ottenerli.
Tra le fonti di link privilegiate per la loro facilità d’accesso c’erano:
Portali nei quali gli utenti gli incontrano per avviare discussioni e ottenere risposte a richieste di informazioni, e dove gli iscritti potevano applicare dei link al proprio sito nella firma di ogni intervento. A causa dell’estrema facilità con la quale tali link si potevano ottenere e al fatto che fossero ripetuti in ogni post, essi sono stati presi di mira da Google come backlink di scarsa qualità. Oggi gran parte dei forum hanno l’attributo nofollow inserito automaticamente che vanifica il loro utilizzo a scopi SEO.
Tuttavia, possono ancora essere utili per sostenere la visibilità dei brand nei contesti nei quali le persone raccolgono informazioni attorno a un argomento.
Siti che, prima che i motori di ricerca prendessero piede, offrivano raccolte di link permettendo agli utenti di scoprire nuovi siti attorno ad un determinato argomento. Come sopra, il loro uso è stato storpiato dallo scopo di mero inserimento di link a beneficio dei proprietari dei siti, perciò sono cadute generalmente in disgrazia.
Esistono comunque ancora oggi delle directory apprezzabili (specie in ambito locale), ma per essere utili deve trattarsi di portali dove l’aggiunta di link avviene sotto il controllo di un moderatore, che li approva soltanto se affini al tema trattato.
Evita come la peste tutte le directory nelle quali non c’è alcun controllo qualitativo sui collegamenti inseriti e dove si possono accumulare link in sterminate liste.
Fino a pochi anni fa - ma anche oggi, ad essere sinceri - si era soliti linkarsi a vicenda a mo’ di favore reciproco nella speranza di fornire a Google segnali apprezzabili. Ti ricordi i classici box dei “siti consigliati” nella sidebar?
Anche questa tecnica è caduta in disuso in quanto si trattava di schemi facili da individuare da parte di Google.
Siti messi in piedi da individui bendisposti che esistevano soltanto per spedire link di qua e di là dietro compenso.
L’introduzione di Google Penguin ha permesso di ridurre pesantemente la validità di questa strategia (sebbene ancora oggi, in reconditi angoli del web-cosmo, continuino a esistere. Più a scopo di penalizzazione dei propri concorrenti che altro, però).
Hai bisogno di aumentare la tua visibilità in rete?Contattami e ti mostrerò come sono in grado di aiutarti!
Le strategie di link earning successive alla creazione di siti internet comprendono una serie di tecniche rivolte a guadagnare link in ingresso in maniera - almeno apparentemente - naturale. Queste tecniche di link building sono basate sulla realizzazione di contenuti che si dimostrano in grado di attrarre l’attenzione del proprio pubblico in maniera naturale.
Alcuni contenuti alla base di strategie di link earning sono la realizzazione di:
Articoli realizzati per altri siti in cambio di backlink. Nonostante periodici avvisi di Google sulle accortezze da adottare attorno a questa tecnica, si rivela una delle più efficaci in quanto contribuisce ad ampliare il bacino di traffico per il sito ospite, e si parla di visitatori veri!
Naturalmente devi occuparti di scegliere dei portali attinenti al tuo target, che già vantino dei visitatori effettivi e che perciò siano autorevoli agli occhi di Google.
quando si possiede una certa esperienza in un dato ambito, conviene sfruttarla per trasmettere al proprio pubblico un’idea di valore e competenza.
Gli ebook sono contenuti corposi (10/20 pagine in su) che esplorano in maniera consistente un determinato argomento.
Dato che non tutti si cimentano in questi prodotti, puoi realizzare una guida che risponda a un preciso genere di esigenze del tuo pubblico e condividerla sui social network per guadagnare partecipazione, backlink e iscrizioni alla newsletter aziendale.
A proposito, scarica il mio ebook: WEB EFFICACE - Guida per aspiranti imprenditori digitali ^_^
I video sono uno strumento molto popolare specialmente sui social network, dato che riescono a stimolare con efficacia l’attenzione del pubblico.
Il video marketing richiede competenze appropriate per non realizzare prodotti approssimativi, comunque è una strategia di promozione in teoria alla portata di tutti.
Si dimostrano molto validi per la promozione dei freelance (che hanno la necessità di comunicare il maniera immediata le proprie competenze) e possono diventare virali quando incarnano una certa dose di originalità e simpatia.
E tu, che cosa ne pensi? Quali sono i materiali e le strategie su cui punti per ottenere link?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.