Indice
Ben ritrovati sul mio blog
Troppo spesso mi accorgo che in giro, sul web, c’è troppa confusione. Questo è un male sia per chi i siti web, come me, li crea, ma anche per chi come te, sta dall’altra parte e probabilmente sta cercando qualcuno che lo possa aiutare a realizzarne uno per la propria attività.
Il panorama è davvero ampio e pieno di informazioni che, anziché aiutare e orientare l’utente verso la direzione corretta e più proficua, tendono a portarlo alla deriva.
Io creo siti web da più di 10 anni e ogni volta che mi contatta una persona sono costretto a dedicare gran parte del mio tempo a rassicurarlo, perché puntualmente reduce da un’esperienza alquanto agghiacciante.
Gli schieramenti sono diversi e anche molto pericolosi. Noto che non c’è più l’attenzione alla qualità, al servizio professionale, al lavoro inteso come valore, per sé e per il cliente, ma tutto si riduce ad una continua ricerca di piccoli lavoretti, fatti in velocità e male, pur di guadagnare qualche manciata di monete. Si lavora quindi sulla quantità, piuttosto che sulla qualità.
Forse abbiamo un pò ereditato il modo di pensare “orientale”? Non saprei, ma ne consegue che la realtà dei fatti è che il mondo digital sta andando in una direzione che onestamente non mi piace.
In giro sul web trovi i gruppi che appartengono ad un filone, piuttosto che un altro. Trovi quelli che ti dicono che il sito web non serve, ma occorre solo la landing page; trovi quelli che non occorre né sito web e tantomeno landing page, ma l’unica cosa che ti porta vendite e contatti sono dei mega funnel ultra articolati con mille blocchi di azione; trovi addirittura quelli che ti dicono che il sito web è morto e basta solo una pagina Facebook o un profilo social.
Ok, rilassiamoci un attimo e vediamo di capire cosa sta succedendo.
Come in tutte le cose esistono le mode e anche per i servizi digital gli aspetti, e quindi gli approcci, tendono ad essere periodali.
Nel digital lo è ancora di più perché avendo gran parte degli strumenti a disposizione gratuitamente è assai semplice cambiare rotta e metodi di lavoro, spesso non sulla base dell’esperienza, ma solo perché è stato dichiarato dal guru o dall’influencer di turno.
Questo scenario non sarebbe alquanto allarmante se fosse considerata una criticità a sé stante, ma se a pagarne le conseguenze ci sei tu e il tuo portafogli, lo stesso diventa un vero problema.
Perché? Beh, ma perché la tendenza è fare spesso prove ed esperimenti proprio sulle spalle e sul portafogli dei clienti, ma il problema è che tu non lo sai. Non sai se la soluzione, il sistema, il metodo usato è calzante per te e la tua attività e tu che fai, ti fidi e butti soldi in continuazione su un cavallo zoppo.
Non ho un attimo di esitazione nel dirti che ASSOLUTAMENTE SITO WEB SI e ora ti spiego perché.
Ricordati queste parole: il sito web è il tuo primo venditore!
È colui che si presenta per primo, ancora prima di te; è colui che fa da ponte tra te e il cliente; è colui che espone la tua personalità e la tua reputazione; esso ti rappresenta.
Con questo non significa che snobbo tutti gli altri sistemi appena descritti, ma tutto quanto deve essere contestualizzato ed inserito dentro un sistema necessario a creare un tuo posizionamento e veicolarne il messaggio.
Vuoi realizzare il sito web per la tua attività? Sarò felice di sentirti e di generarti un preventivo su misura e senza impegnoContattami ora e parlami del tuo progetto
Il sito web professionale deve avere pochi elementi ma tutti importanti e occorre rispettarli per un’adeguata presenza online.
Tutto questo un sito amatoriale e a basso costo non ce l’ha. Non lo può avere perché chi te lo propone non può avere materialmente le risorse tecniche e formative necessarie a crearti un sito web professionale. Ed è per questo che te lo farà amatoriale e a basso costo, perché questi soggetti puntano tutto sul prezzo (basso) e avvicinano solo persone identiche, che non cercano valore, ma vogliono risparmiare.
Il sito web è solo una parte di tutto un lavoro che riguarda la tua presenza online.
Come non basta avere una semplice landing page, come non basta avere una pagina o un profilo social, come non basta avere un blog aziendale, anche solo avere un sito web, ahimè, non basta.
Tutti questi sono tasselli che compongono il tuo progetto. Certo, puoi determinare un ordine prioritario, ma a stretto raggio occorre implementare il canale mancante.
Questo perché i clienti sono ovunque e a volte, tranne in alcuni casi, tendiamo a snobbare alcune piazze dove sono presenti le persone potenzialmente interessate ai nostri prodotti e servizi. Questo è facilmente risolvibile attraverso uno studio preliminare di mercato e che ovviamente, occorre fare prima e non durante o dopo, rischiando di sporcare il tuo modello di business.
Vedi come tutto sia collegato e non scollegato? Perché che se ne dica, è sempre la somma che fa il totale delle cose.
Ora ti chiedo: “Secondo te, un sito amatoriale a basso costo può mai strutturare un sistema di vendita così articolato e preciso, indipendentemente dal sito web?”
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.